Corso di restauro di oreficeria nel Montenegro veneziano

Corso di restauro di oreficeria nel Montenegro veneziano

Corso di restauro di oreficeria nel Montenegro veneziano

Kursevi i obuke
Presenti in loco sono stati i maestri restauratori veneti Sara Garbellini e Mauro Cesaretto, che hanno condotto il percorso culturale-formativo rivolgendosi ad un vasto gruppo di restauratori, in buona parte operanti presso il Centro nazionale di restauro di Crne Gore.

al 23 al 30 maggio 2015, a Cattaro, in Montenegro, si è tenuto il "Corso di restauro di oreficeria nel Montenegro veneziano", iniziativa a bando regionale ai sensi della L.R.15/1994 "Interventi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia", progettata e realizzata dall'Associazione Veneziani nel Mondo, con la collaborazione della Comunità Italiana del Montenegro.

Presenti in loco sono stati i maestri restauratori veneti Sara Garbellini e Mauro Cesaretto, che hanno condotto il percorso culturale-formativo rivolgendosi ad un vasto gruppo di restauratori, in buona parte operanti presso il Centro nazionale di restauro di Crne Gore.

Il programma ha previsto in particolar modo la trasmissione ai partecipanti di cenni storici sulle opere di arte sacra ed oreficeria nel corso dei secoli a Venezia ed in particolare nell’epoca della Serenissima, l'esame delle tipologie costruttive dei manufatti di oreficeria sacra, l'analisi del degrado di manufatti, delle metodologie di restauro e delle problematiche più frequenti in fase di restauro.

È stato svolto intervento diretto su una delle più preziose opere d'arte orafa: il reliquiario della Santa Croce della Diocesi di Cattaro, risalente al 18°secolo. Hanno assistito all'iniziativa anche il Vicario Generale della Diocesi di Cattaro, Mons.Anton Belan, la Direttrice dell’Archivio storico di Cattaro, Snezana Pejovic e la Direttrice del Museo Marittimo di Cattaro, Mileva Pejakovic Vujosevic.

Il successo riscosso con l'iniziativa e la preziosa collaborazione ed assistenza della Comunità Italiana del Montenegro e della Diocesi di Cattaro hanno, in conclusione, posto le basi per future iniziative inerenti interventi di restauro in Montenegro.