Corso formativo su arte e cultura del vetro di Murano

Corso formativo su arte e cultura del vetro di Murano

Corso formativo su arte e cultura del vetro di Murano

Kursevi i obuke
L'iniziativa, tenutasi presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano, ha previsto un percorso formativo sulla cultura e storia del vetrofuso nei territori veneziani, sull’abbinamento dell’oggettistica e della gioielleria in vetrofuso nel settore della moda ed in altri settori produttivi, sulla tecnica della vetrofusione e sulla tutela e promozione del Marchio del Vetro Artistico di Murano.

Si è concluso a Venezia, sabato 22 novembre del 2014, il "Corso formativo su arte e cultura del vetro di Murano", iniziativa a bando regionale ai sensi della L.R. 15/1994 "Interventi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia", realizzata dall'Associazione Veneziani nel Mondo, in partnership con la Comunità Italiana del Montenegro, la Comunità Italiana Dante Alighieri di Isola, la Scuola italiana Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria, la Scuola Superiore Italiana Dante Alighieri di Pola e la Scuola di Formazione Professionale Don Giulio Costantino - Engim di Mirano. L'iniziativa, tenutasi presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano, ha previsto un percorso formativo sulla cultura e storia del vetrofuso nei territori veneziani, sull’abbinamento dell’oggettistica e della gioielleria in vetrofuso nel settore della moda ed in altri settori produttivi, sulla tecnica della vetrofusione e sulla tutela e promozione del Marchio del Vetro Artistico di Murano. Sono state realizzate anche delle visite didattiche ad alcune delle più rinomate vetrerie specializzate in vetrofusione, al Consorzio Promovetro e alla Scuola di Formazione Professionale Don Giulio Costantino - Engim di Mirano, di particolare interesse per le varie tematiche formative replicabili presso istituti scolastici italiani istriani e montenegrini. Foto allegate del corso presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti, presso l'Engim di Mirano e in Regione del Veneto nella giornata di consegna degli attestati e di visione dell'oggettistica in vetrofusione realizzata dalle partecipanti con Bruno Moretto e Ennio Radi, Presidente e Consigliere di Amministrazione dell'Associazione Veneziani nel Mondo; Diego Vecchiato, Direttore del Dipart. Politiche e Cooperazione internazionali - Regione Veneto; Andrea Tosi ed Elena Rosso, docenti Scuola del Vetro Abate Zanetti; Partecipanti dell'iniziativa, provenienti da Istria e Montenegro: Skerlic Lea, Vučetić Slađana, Peruđini Anđelina e Petrović Tanja.